L’arte è una prerogativa dell’essere umano, va curata e assecondata in ogni sua esigenza e manifestazione. Gallerie d’arte, teatri, musei e spazi espositivi pubblici e privati esigono, oltre ai necessari requisiti illuminotecnici, una meticolosa progettazione per esaltare lo spazio e le opere.
Fin dall’antichità la luce svolge un ruolo chiave nella realizzazione dei luoghi di culto. L’illuminazione artificiale amplifica la percezione delle opere d’arte, dell’architettura e dello spazio. Enfatizzando il contrasto tra chiari e scuri, dona ritmicità all’ambiente per evitare uno sterile appiattimento generale.
La luce è per sua natura associata al divino. Deve glorificare lo spazio ma essere modellabile per le diverse esigenze di rito e di funzione. Il nostro Team unisce sensibilità e conoscenza tecnologica per definire la fisionomia del luogo di culto e promuoverne l’identità.
In Exit Light Studio utilizziamo la luce e il suo dinamismo per promuovere la cultura. Il concept illuminotecnico trasforma la visita nei tuoi spazi in una vera e propria esperienza. La luce diventa “arte”.
Il nostro know how ti aiuta nella miglior scelta illuminotecnica e nella gestione dei sistemi che regolano integralmente l’impianto. Puoi creare facilmente scenari luminosi che si adattano ad ogni evento. Comfort visivo, qualità della luce, possibilità di gestione e costi adeguati alle aspettative.